Domande frequenti 
TermoEasy il sistema di lettura consumi radiatori semplice ed economico, per leggere anche da remoto su Web Internet i ripartitori e/o antenne in standard Meter bus AMR EN13757, via WiFi o GSM
Ecco le domande più frequenti che ci avete fatto finora. 
Per fare altre domande ricordiamo che ora abbiamo aperto il forum utenti di TermoEasy... 
O potete usare il modulo di contatto (se ci chiedete cose interessanti per tutti, le aggiungiamo qui). 
 
 
L'installazione è difficile? Serve l'elettricista? 
Normalmente potete è semplicissima. La cosa più difficile dell'installazione è fissare la scatolina che costituisce TermoEasy al muro tramite due fischer (se si vuole fissarla). Per il resto se è una versione a batteria si mettono dentro le batterie, se GSM si inserisce la sim (micro), niente di difficile da fare insomma. 
Per le versioni AMR finisce qui, per le versioni C inoltre si collega TermoEasy alla centralina di scala con uno spinotto, cosa altrettanto semplice. Poi basta seguire le indicazioni del manualetto cartaceo (in italiano) e una volta partiti l'interfaccia utente è in genere intuitiva e facile da usare
L'elettricista sarà indispensabile solo se acquistando una versione AMR che richiede alimentazione esterna non c'è una presa di corrente nelle vicinanze del punto di installazione. Un professionista può comunque sempre essere di aiuto. 
 
Sono un condomino, è necessaria qualche autorizzazione per usare TermoEasy in un condominio? 
Non serve niente di speciale. Normalmente si propone l'uso nell'assemblea di condominio, che vota per il suo utilizzo. Alcuni condominii decidono di installarlo e delegare la lettura all'amministratore, alcuni ricorrono a installatori e società apposite: possiamo darvi dei riferimenti per il nord Italia se siete interessati. 
 
Possiamo vedere un impianto funzionante? 
Questo magari privatamente per riservatezza; cmq per vedere subito com'è, c'è una schermata "congelata" qualche tempo fa disponibile qui (esempio letture versione Standard o comunque lettura sul posto) e qui (esempio letture calore versione Remota) e qui (esempio lettura da remoto "ristretta" senza opzioni di configurazione) 
 
Con quali Marche di centraline è possibile installare il vostro dispositivo? Siemens perciò anche Quindis e Honeywell, ma su centraline Sontex, Save energy ecc avete provato? 
Non abbiamo provato tutti i sistemi disponibili; pero è standard Meter bus. 
Inoltre in locale (dentro al TermoEasy sia le versioni C che le versioni AMR) sono disponibili - potete scaricarli e inviarceli per email - dei riferimenti che ci permetteranno di fare aggiornamenti firmware se mai servisse - sappiamo che il mondo è grande e ci sono costruttori che talvolta non rispettano o si prendono delle licenze rispetto allo standard, però vedendo cosa riceviamo (dal file) e sapendo la lettura rilevata da voi a mano, possiamo aggiornare il firmware a riconoscere poi anche eventuali contatori dispettosi o centraline dispettose che andassimo a scoprire. 
Per rendere più snella la visualizzazione e anche l'invio GSM, solo i dati principali (nella gran parte dei casi questo vuol dire la "lettura" il numero HCA) + errori sono estratti e questo in genere semplifica le cose. 
 
Può raccogliere solo la lettura o anche gli errori dei dispositivi? 
Anche gli errori, se c'è un errore visualizza l'errore e il timestamp data o data e ora dell'errore (se disponibile). 
 
Sono un installatore, pensavo di proporlo a diversi condominii. Alla maggioranza basterà ricevere i dati su carta come al solito, ma ho pensato che qualcuno magari vorrebbe vedere i conteggi "online". Ho capito che con la Versione Remota ci sono i conteggi e configurazione online; c'è modo di fornirgli questo accesso ma disabilitando magari la configurazione di modo che non vadano a "sballare" qualcosa? 
Per le versioni WiFi e GSM, come installatore puoi fare l'accesso normale facendo login qui su TermoEasy.com e inoltre in fondo alla pagina visualizzata c'è il menù "Sola lettura" tramite cui si può definire una password di "sola lettura". 
Ora supponiamo tu sia l'user 1322 e quindi fai login con 1322 + tua password. Il login "sola lettura" sarà invece r1322 con la rispettiva password che stabilisci tu. Al primo login "sola lettura" la prima password è la stessa indicata nel manuale per il primo accesso "senza restrizioni"; la cambierai per esempio in xe34ty89 
Basterà quindi fornire all'utente finale che vuoi possa solo leggere user e pass di sola lettura, quindi nell'esempio: username r1322 password xe34ty89 - e ovviamente l'indirizzo della pagina di login www.termoeasy.com/users 
Esempio: pagina di letture consumi versione remota "senza restrizioni"; esempio pagina di lettura da remoto ripartizione consumi con login separato, senza opzioni di configurazione (solo lettura/ristretta) 
 
Posso avere l'invio per email di ogni lettura al mio indirizzo email? 
Nel portale al fondo della pagina delle letture c'è una casella dove si può inserire il proprio indirizzo email. Non dimenticare di mettere info@termoeasy.com in whitelist o insomma nella lista dei "buoni" del filtro anti-spam. 
 
Sono un amministratore, l'ho comprato e installato io, ho attaccato lo spinotto e fatto con l'iPhone la divisione per appartamenti tutto leggendo il mini manuale, striminzito ma comunque devo dire sufficiente. E' una cosa fattibile come da voi promesso e non ci ho messo moltissimo, ma è comunque un lavoro. Quanto vi sembra ragionevole posso addebitare per l'installazione? 
Be' questo dipende dal tempo che è servito, e si può anche richiedere un compenso annuale per la lettura, questo sta alla libera scelta. 
 
Si può "barare" nelle letture di TermoEasy? Si può usare TermoEasy per cambiare le letture? Che si fa in caso di contestazioni? 
No, non si può barare con TermoEasy; le centraline e i contatorini/ripartitori montati sui termosifoni non possono in alcun modo venire alterati da TermoEasy. In caso di eventuali contestazioni di una lettura si potrà andare a vedere cosa segnano sul display i contatorini fisici (normalmente mantengono in memoria la lettura corrente e la maggior parte anche la lettura dell'anno precedente). 
 
Cosa succede se TermoEasy si rompe? 
Non si rompe, comunque sia i ripartitori che le centraline/antenne/concentratori a cui TermoEasy fa riferimento conservano i dati dell'anno corrente almeno da fine aprile a fine settembre cioè 5 mesi; la maggior parte poi conservano in maniera inalterabile anche i dati dell'anno precedente, quindi in caso di imprevisti ci sono quasi 2 anni per ovviare, senza dover correre! 
 
Quando si può installare? Va installato prima assolutamente di ottobre? 
No, TermoEasy può anche essere installato a marzo o aprile. Meglio certamente non arrivare a maggio sopratutto per la versione AMR che riceve i contatori (la versione C si può anche installare dopo siccome prende la lettura dalle antenne/centraline). 
 
Funziona con iPhone? Con Android? Con iPad? Con Mac? Con un PC? 
Sì a tutte le domande. Funziona con qualsiasi dispositivo dotato di browser Web, che esso sia uno smartphone, un tablet, un computer, di qualsiasi mondo, anche Linux. Di qualsiasi produttore, non solo Apple e Samsung ma proprio tutti. 
 
Va a batterie? Che batterie usa? Quanto durano le batterie? 
Le versioni AMR di TermoEasy al momento vanno alimentate con un alimentatore esterno. 
Le versioni C di TermoEasy funzionano con 4 normali batterie alcaline AA da 1.5V, quelle in vendita in tutti i supermercati proprio in confezione da 4. Si può usare anche con batterie AA al Litio, ma normalmente non sono necessarie (a meno che non sia installato in un posto dove la temperatura può andare vicino allo zero). 
Con la versione Standard, se usata max 5-6 volte l'anno (molti la accendono anche solo una volta l'anno, dopo lo spegnimento della caldaia), le batterie alcaline dureranno normalmente fino alla normale data di scadenza stampata sulle batterie (di solito 5 anni, se non vi hanno rifilato batterie vecchie); idem per le versioni GSM e WiFi se si imposta la trasmissione una volta al mese; se si trasmette più di frequente, la durata delle batterie dipende dalla copertura WiFi o GSM (se il segnale è più debole, dureranno di meno). Raccomandiamo di sostituire le batterie non appena il dispositivo vi segnala questa esigenza. 
 
La versione GSM usa SIM speciali? C'è un gestore telefonico preferito? Devo comprare la SIM da voi? 
La versione GSM si può usare con qualsiasi SIM con attivo il traffico "dati" (ormai praticamente tutte), di qualsiasi gestore che abbia una buona copertura nel posto dove fissate TermoEasy - magari provate prima con un cellulare "vecchio tipo". Si può anche allungare il cavo MBUS per posizionare eventualmente in luogo con copertura migliore. Dovrete solo ricordarvi di fare in modo che ci sia sempre credito se la SIM è prepagata, o di pagare l'abbonamento se è un abbonamento. Noi al momento non vendiamo né ci sentiamo di consigliare alcun gestore. 
 
Ma quanti dati "consuma"? Basta una SIM con un piano dati tipo 1G/mese o simili? O serve di più tipo 10GB? 
Il consumo dati dipende dal numero di termosifoni/contatori/misuratori nell'impianto. In realtà non serve comprare nessun piano dati tra quelli in promozione con costo mensile per X o Y Gigabyte. TermoEasy è molto efficiente e "consuma" pochissimi dati. 
Dalle nostre prove per esempio un impianto da 30 appartamenti e oltre 120 termosifoni ha consumato per una lettura meno di 9KB che con una prepagata PosteMobile senza alcuna promozione dati e quindi senza alcun costo ricorrente mensile (ma con la possibilità di traffico dati a consumo) ci sono stati fatturati per € 0,0269. Il che, in paragone a quanto costa 1GB (che sarebbero oltre 1000000KB) è un costo a KB piuttosto elevato, ma per la nostra particolare applicazione in caso di lettura mensile (che è la scelta più comune) vuol dire spendere 30 centesimi l'anno (anche meno disabilitando la lettura estiva). Altri gestori hanno costi simili. Attenzione che la maggior parte dei gestori richiederà probabilmente una ricarica annuale o un uso minimo per mantenere attiva la SIM! 
 
Un condomino ha dato la disponibilità per allacciarci al suo WiFi, ma nel posto dove viene comodo mettere il TermoEasy, questo WiFi sembra che abbia un segnale troppo basso e TermoEasy non "prende", si può fare qualcosa? 
E' possibile sia spostare TermoEasy distante dalla centralina mettendo un cavo MBUS più lungo (basta usare dei morsetti, per il resto va bene una piattina o un cavo telefonico; la massima lunghezza possibile dipende un po' dalla centralina che avete); oppure potreste acquistare un "ripetitore wifi" o "wifi extender": ormai ce ne sono anche di molto economici e tutto quello di cui hanno bisogno è in genere l'elettricità. 
 
E' disponibile solo in italiano? 
In italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco. Sito internazionale click qui. 
 
Potrò avere supporto telefonico? 
Ci dispiace ma non forniamo supporto telefonico: se stiamo tutto il giorno al telefono non abbiamo più tempo per lavorare, e non consideriamo decoroso affibbiarvi un servizio tipo "call center": vi meritate di meglio. Rispondiamo sempre alle domande fatte per email e/o tramite il modulo di contatto e/o ricordiamo anche il forum utenti di TermoEasy... 
In ogni caso non vi servirà supporto telefonico: nel manuale cartaceo c'è tutto, e abbiamo lavorato mesi per creare qualcosa di semplice da usare e che non si pianti....!! 
 
Ho bisogno di più dati, più funzioni, c'è qualcosa? 
Puoi contattarci per chiedere e inoltre consigliamo con molte più funzioni il prodotto IlMioConsumo, clic qui. 
 
 
 
 
ALTRE DOMANDE SUL Forum utenti di TermoEasy.............. 
 
 
 
 
 
 
Acquista TermoEasy... 
 
Forum utenti di TermoEasy... 
Domande frequenti su TermoEasy... 
Contattaci / modulo di contatto... 
 
HOME - Torna alla Pagina Principale di TermoEasy - il sistema semplice ed economico per leggere i consumi del riscaldamento anche da remoto via Web Internet - GSM e/o Wifi, accessibile con PC Mac Android iPhone iPad tablet ecc... 
 
 
 
(C) 2024 VisualVision - Contattaci... 
VisualVision ha oltre 20 anni di esperienza nel campo del software e dell'elettronica 
TermoEasy è nato con la collaborazione di A.T.S. - A.T.S. ha oltre 20 anni di esperienza in campo hardware, software e automazione 
 
TermoEasy international edition - the affordable and simple way for reading radiators / heat consumption... 
TermoEasy Français - un moyen simple et abordable de lire les consommations de chaleur...